la



festa



medioevale



l'Uomo in Nero con il cappello

Rievocazione storica 2025

Festa Medioevale 2025

Monteriggioni di Torri si corona

salva le date

3 Luglio 2025

Banchetto al Castello

Ore 20:00 Banchetto in piazza ... arrivate puntuali!

Gran tagliere di cacciagione

Zuppa di fave, cicoria e pancetta croccante

Pasta con carne bianca speziata

Cervo alle bacche di ginepro e bietole

Crostata alla marmellata

Acqua e vino

La cena, con acqua, vino e coperto inclusi, costa 40,00 € a persona.

E, come ogni cena medioevale che si rispetti, la serata sarà allietata da canti e balli.

Info e prenotazioni: +39 0577 304834

Monteriggioni in Arme
CREDITS monteriggionimedievale.com
-->

4 - 5 - 6 Luglio 2025

Monteriggioni torna al passato con una settimana di rievocazioni, spettacoli, buon cibo ed antichi mestieri.

il programma

4 Luglio 2025

17.00: Apertura biglietteria
18:00 - 18:20 - Apertura festa con la presentazione di Messer Lurinetto e di tutti gli artisti in Piazza Alighieri
18:25 - 18:50 - Il convivio dei giullari in Piazzetta Fontebranda
19:00 - 19:40 - Corteo e rievocazione storica a cura dell’Agresto con corteo in costume per le vie del castello partenza da Piazza Alighieri
20:35 - 21:05 - I Guardiani dell'Oca in Piazzetta Fontebranda
20:40 - 21:10 - Monteriggioni Ensamble in Piazza Alighieri
21:15 - 21:45 - Shezan il fachiro - Piazza Alighieri
21:50 - 22:40 - Giullari del Carretto in Piazza Alighieri
22:45 - 23:30 - Teatro dei Folli in Piazza Alighieri
23:30 - 00:45 - Le Bestie di Bacco in concerto in Piazza Alighieri

5 Luglio 2025

15.30: Apertura biglietteria
17:00 - 17:20 - Apertura festa con la presentazione di tutti gli artisti in Piazza Alighieri
17:35 - 18:00 - SONAGLI di TATAGAN musici in concerto in Piazza Alighieri
18:40 - 19:15 - Shezan il fachiro in Piazzetta Fontebranda
19:00 - 19:40 - Corteo e rievocazione storica a cura dell’Agresto con corteo in costume per le vie del castello partenza da Piazza Alighieri
19:55 - 20:25 - Les Danseuse de Sherazade in Piazzetta Fontebranda
20:45 - 21:25 - Monteriggioni Ensamble in Piazza Alighieri
21:00 - 21:25 - Il convivio dei giullari in Piazzetta Fontebranda
22:05 - 22:40 - Aida Fire in Piazzetta Fontebranda
22:40 - 23:30 - Teatro dei Folli in Piazza Alighieri
23:30 - 00:45 - SONAGLI di TATAGAN in concerto in Piazza Alighieri

6 Luglio 2025

15.30: Apertura biglietteria
17:00 - 17:20 - Apertura festa con la presentazione di tutti gli artisti in Piazza Alighieri
17:25 - 17:50 - Il Paggio dei Clerici in Piazzetta Fontebranda
18:00 - 18:40 - Corteo e rievocazione storica a cura dell’Agresto con corteo in costume per le vie del castello partenza da Piazza Alighieri
18:45 - 19:30 - I Guardiani dell'oca Cantori e menestrelli in Piazza Alighieri
19:50 - 20:25 - Shezan il fachiro in Piazzetta Fontebranda
20:25 - 20:45 - Giullar Jocoso e la Dama della Luna in concerto in Piazza Alighieri
20:45 - 21:15 - Monteriggioni Ensamble in Piazza Alighieri
21:30 - 22:00 - Le bestie di Bacco in Piazzetta Fontebranda
21:55 - 22:30 - Giullari del Carretto in Piazza Alighieri
22:35 - 23:10 - Teatro dei Folli in Piazza Alighieri
23:20 - 23:45 - I Fuochi d'artificio in Piazza Alighieri
23:45 - 00:35 - SONAGLI di TATAGAN concerto in Piazza Alighieri



la fortezza di Monteriggioni



Gabelle e biglietti

Per entrare si applica un'unica gabella unisex ed unietà del valore d: 6,00 Euro.

La gabella (il biglietto) è valido per una sola data tra 4 - 5 - 6 Luglio

Quindi, se volete partecipare a più serate, dovete pagare (comprare) più gabelle (biglietti).

Per la cena del 3 Luglio non sembra essere richiesta la gabella per entrare.

Monteriggioni in Arme
Monteriggioni in Arme

Come negli anni passati l'ingresso è gratuito per:

- i minori di anni 10

- i disabili

- i residenti nel comune di Monteriggioni previa esibizione di un documento di identità aggiornato. -->

Le gabelle (i biglietti) si possono acquistare presso:

- https://www.ticketone.it/artist/monteriggioni-di-torri-si-corona/ che potrebbe applicare anche gli eventuali diritti di prevendita

- la biglietteria di Monteriggioni, controllate dagli armigeri, fuori dalle mura durante i giorni della festa.

Nota dell'Autore

Questo sito non ha alcuna pretesa di completezza, ma vuole solo documentare fotograficamente un attimo di magia.

Tutte le fotografie pubblicate (e sono tante) sono di proprietà della www.monteriggioni.net che non è legata in alcun modo ai luoghi di cui parliamo od all'eventuale organizzazione degli eventi che documentiamo.

Noi i borghi, o gli altri eventi di cui scriviamo, li visitiamo veramente.

Speriamo che la Sig.ra od il Sig. Google riescano a capire la differenza tra Noi e molti dei nostri competitors.

Monteriggioni.net non si assume nessuna resposabilità per errori od omissioni sul materiale pubblicato così come indicato nella clausola di Copyright.

Prenota con Noi

Visita Monteriggioni e le terre di Siena con GetYourGuide